venerdì, febbraio 22, 2019
Ultimo:
  • Stiggliola, quella vera!
  • I misteri di Petralia Soprana
  • Cornuta e copiata…
  • Il carciofo nostrale siciliano
  • Arancino o Aran-Cina ? Cannolo siciliano ?
Associazione per la tutela della biodiversità domestica siciliana

Associazione per la tutela della biodiversità domestica siciliana

Associazione per la tutela della biodiversità domestica siciliana

  • L’associazione T.R.S. (Tutela Razze Siciliane)
  • Razze Siciliane
    • Cavallo Indigeno Siciliano
    • Cavallo San Fratellano
    • Asino Pantesco
    • Asino Ragusano
    • Asino Grigio Ferrante
    • Vacca Cinisara
    • Vacca Modicana
    • Capra girgentana
    • Argentata dell’Etna
    • Maltese
    • Pecora pinzirita
    • Pecora Val Belice
    • Pecora Comisana (Testa rossa)
    • Capra rossa mediterranea
  • Razze da cortile
    • Suino nero dei Nebrodi
    • Gallina Siciliana
    • Cornuta di Caltanissetta
    • Bruna delle Madonie
    • Gallina ValPlatani
    • Ape Nera Sicula
    • Mastino delle Madonie
    • Spino degli Iblei
    • Cirneco dell’Etna
    • Branchiero siciliano e Vuccerisco
  • Varietà Fruttifere
  • Varietà orticole
  • Siciliare
    • Il Progetto
    • Disciplinare di Siciliare .
    • Codice etico
  • UNISCITI A T.R.S
  • Ricette del Vallone nisseno
  • Prodotti dell’associazione a Marchio Siciliare
    • Prodotti dell’associazione
  • Il mio account
     

Mese: gennaio 2019

Biodiversità Siciliana 

Stiggliola, quella vera!

13/01/2019 Cirasa Giovanni 0 Commenti

La Stiggliola è un antico piatto pastorale, esso  nasce anticamente per utilizzare le interiora degli agnelli (fegato, cuore, polmoni, milza,

Leggi il seguito

Articoli recenti

  • Stiggliola, quella vera!
  • I misteri di Petralia Soprana
  • Cornuta e copiata…
  • Il carciofo nostrale siciliano
  • Arancino o Aran-Cina ? Cannolo siciliano ?

Archivi

  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
Copyright © 2019 Associazione per la tutela della biodiversità domestica siciliana . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.