Sterco del diavolo .

Mille usi della ferula . Dai Funghi ,ai sgabelli ,per passare alle farfalle e alla resina che si estrae dalle
Leggi il seguitoMille usi della ferula . Dai Funghi ,ai sgabelli ,per passare alle farfalle e alla resina che si estrae dalle
Leggi il seguitoLa concia delle pelli è un arte molto antica che parte dalla preistoria ,la tecnica più semplice alla portata di
Leggi il seguitoBiodiversità siciliana La storia inizia a San Cataldo (Cl) 70 anni fa ,dove alcuni pastori affidano un ceppo di galline
Leggi il seguitoI Sicani erano abili coltivatori , cacciatori, pescatori, ceramisti astratti, adoratori della Dea Madre Terra e ci poteva bastare rimanere
Leggi il seguitoSapete perchè è il borgo più bello d’Italia ? Sambuca, che conta meno di seimila abitanti, si trova a pochi chilometri
Leggi il seguitoLe leggende siciliane più conosciute sono spesso ambientate nei grossi centri costieri ,mi viene in mente Scilla e Cariddi o
Leggi il seguitoGiorno 24 settembre 2016 si è tenuto il meeting della gallina siciliana che è servito per fare il punto della
Leggi il seguitoBiodiversità siciliana ,la colorazione dei polli . 1931 La storia della colorazione inizia quando viene importata in America e si
Leggi il seguitoBiodiversità siciliana Il nome varia da paese a paese ,in Sardegna e Calabria la zinzula è un altro frutto ma
Leggi il seguitoLa Sicilia ha diverse varietà di grano ,è la regione che coltiva più superficie di grano duro ,ma anche grano
Leggi il seguito