Pomodoro faino di Licata detto “buttiglieddu”
Un altra diversità da conservare e valorizzare ,il nome forse deriva da bottiglia ,usato per la classica conserva al pomodoro .
Serpente di Sicilia, la zucca siciliana che somiglia a un serpente .
Si mangia con la pasta ,ma anche in zuppa ,anche le foglie tenere si possono mangiare “tinnirumi”

Fave di Leonforte .
La fava di dimensioni grandi è ottima in cucina .
Fagiolo Badda di Polizzi
La cipolla paglina di Castrofilippo

Cavolo trunzo di Acireale.

Le varietà siccagno di pomodoro
Pizzutello Giallo | Marsala (TP) | Corleone | Palermo | Massa Linosa | Linosa (AG) | ||
Sinacori | Monreale (PA) | Poma | Buseto Palizzolo (TP) | Ovale Partinico | Partinico (PA) | ||
Piriddu | Siculiana (AG) | Pizzutello piccolo | Paceco (TP) | Pilusiddu | Siculiana (AG) | ||
Vallelunga | Vallelunga (CL) | Pomodoro rosso | Buseto Palizzolo (TP) | Villalba | Villalba (CL) | ||
Pizzutellogrosso | Marsala (TP) | Stella | Corleone (PA) |